Guida all’acquisto

logo hemp

 

Questa è la tua guida per conoscere il CBD e orientare al meglio il tuo acquisto.

Il cannabidiolo (CBD)  sta conquistando il mondo medico. Il CBD è diventato la nuova parola d’ordine nella salute. Sfortunatamente, come la maggior parte delle principali scoperte mediche, c’è molta disinformazione. Con questo documento ci limitiamo a fornirti alcune indicazioni utili per comprendere la materia e farti fare una scelta consapevole. Tutte le informazioni scientifiche riportate fanno riferimento alla bibliografia riportata al fondo di questo testo, che puoi consultare attraverso i link riportati.

Buona lettura…

Cos’è il CBD?

Si ritiene che la specie di canapa ” Cannabis Sativa ” risale a 10.000 anni fa ed è stata probabilmente una delle prime colture piantate dai primi uomini. La canapa è stata trovata per la prima volta nell’attuale Taiwan, dove gli agricoltori hanno usato semi di canapa per arricchire il loro terreno. I semi di canapa hanno alti livelli di proteine, vitamine e aminoacidi grassi essenziali.

Il CBD è un composto chimico derivato dalla pianta di canapa . La canapa ha un numero elevato di elementi chimici definiti cannabinoidi ed i più rilevanti sono da considerarsi,  il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) .

Il THC è noto per i sui effetti psicoattivi sebbene abbia proprietà curative scientificamente provate.

Il CBD di recente ha assunto una notevole importanza, grazie ai passi avanti fatti nella ricerca medica, perché sono stati mostrati i notevoli benefici sull’umomo derivanti dal suo uso.

Ci sono oltre 1.350 prove scientifiche sugli usi medici per il CBD e ogni mese ne escono di più. Faremo riferimento a questi studi in tutta la nostra guida con i numeri.

Il CBD genera alterazioni allo stato cognitivo?

No, il CBD NON è psicoattivo come il THC presente nella cannabis se importunamente isolato in fase di lavorazione. Nel caso di prodotti isolati al CBD, si consiglia di utilizzare solo quelli con concentrazione di THC emersa dalle analisi di laboratorio, inferiore  allo 0,001%.

Il CBD genera dipendenza?

….”Nell’uomo, il CBD non mostra effetti indicativi di alcun potenziale abuso o dipendenza “, ha scritto l’Organizzazione mondiale della sanità, un’agenzia delle Nazioni Unite con un focus sulla salute pubblica…”

La dipendenza è una condizione cerebrale cronica e spesso recidivante in cui una persona cerca una sostanza particolare, indipendentemente da qualsiasi danno che possa derivarne.

Le sostanze che generano dipendenza colpiscono pesantemente i centri del piacere che generano dopamina nel cervello, e fanno tornare la persona ad aver bisogno di quella sostanza. I prodotti al CBD  non hanno queste proprietà.

A differenza della maggior parte degli antidolorifici farmaceutici più forti come gli oppioidi,  il CBD non crea dipendenza.  

Come Funziona il CBD nel nostro corpo ?

Il sistema endocannabinoide umano (CE) fu scoperto per la prima volta a metà del 1975, ma la ricerca fu rapidamente chiusa a causa della guerra alla droga nel periodo del proibizionismo. Il sistema endocannabinoide  utilizza i recettori dei cannabinoidi  che agiscono in tutto il corpo per aiutare a regolare l’umore, il dolore, l’appetito, il fegato e la funzione muscolare , solo per citarne alcuni.

Questo sistema include due recettori cannabinoidi CB1 e CB2. Il CB1 è noto per aiutare il fegato, equilibrio psicofisico, piacere e dolore. CB2 ha dimostrato di migliorare il nostro sistema immunitario. (4, 5, 6)

Il tuo cervello comunica attraverso una serie di messaggi in codice chimico,  neurotrasmettitori inviati a diversi recettori in tutto il corpo. Questi messaggi agiscono come piccoli “manager” che regolano il modo in cui ti senti, pensi e persino mangi.

Il CBD aiuta anche il tuo corpo ad aumentare un cannabinoide specifico chiamato anandamide . L’anandamide è responsabile della regolazione dei livelli di altre sostanze chimiche presenti nel cervello, tra cui la serotonina e la dopamina  (7, 8)

I cannabinoidi agiscono come regolatori naturali per questi recettori. Aiutano a rallentare e regolare il numero di messaggi inviati perché a volte ne arrivano troppi causando uno stato di malessere generale del nostro corpo.

Come molte altre sostanze chimiche che il tuo corpo creaa volte non ne produciamo abbastanza, specialmente quando invecchi o durante i periodi di forte stress        quando il corpo chiude tutte le funzioni non essenziali per lunghi periodi di tempo. Il CBD aiuta a regolare i recettori per diffondere i messaggi giusti al momento giusto.

Legalmente non possiamo fare affermazioni basate sulla malattia perché non sono state completate ricerche sufficienti. Si prega di diffidare di qualsiasi Azienda  che fa affermazioni non supportate.  Quindi per favore visita la nostra sezione del glossario per saperne di più su come il CBD può aiutare i tuoi specifici problemi di salute.  (8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18)

Informati sulla provenienza

Non tutto il CBD di canapa è uguale. Proprio come il salmone selvatico ha più nutrienti di quelli in allevamento intensivo, i cannabinoidi derivati ​​dalla cannabis funzionano allo stesso modo.  Esce ciò che hai coltivato, perché è un bioaccumulatore , il che significa che attinge dal terreno.

La canapa deve essere coltivata utilizzando nutrienti naturali di qualità e molta luce solare o idroelettrica. Questo è ciò che aiuta a produrre cannabinoidi di qualità. Migliore è la crescita, più cannabinoidi sono presenti.

Per essere veramente efficace un prodotto al CBD deve contenere cristalli con una purezza del 99%.

Il metodo di estrazione standard del settore utilizzato è il metodo CO2 . Questo è un sistema in cui la canapa è esposta ad alte pressioni a basse temperature.

Ciò elimina la necessità di alcoli o prodotti chimici aggressivi. Ad oggi è il metodo di estrazione testato più sicuro e pulito. Fai attenzione agli estrattori di canapa che hanno utilizzato solventi aggressivi come etanolo o butano per rimuovere l’olio.

Alcune Aziende utilizzano concentrati di CBD senza dichiarare la purezza al punto da non essere efficaci. Acquista solo da Aziende che dichiarano la purezza del proprio prodotto in etichetta.

Come sceglire il tuo prodotto al CBD?

Il CBD è un prodotto che facilmente si adatta alle nostre esigenze che spesso possono fare la differenza quando decidi di utilizzarlo in maniera costante e per lunghi periodi.  Per decidere la modalità più adatta alle tue esigenze è importante sapere quanto dura, quanto velocemente si attiva nel nostro corpo e quanto contenuto di CBD è necessario assumere. Ti consigliamo vivamente di provare diversi metodi con concertazioni di CBD variabili  perché a volte hai bisogno di un rapido impulso e a volte hai bisogno di un flusso continuo.

Esaminiamo qui di seguito le caratteristiche di ogni prodotto al CBD in commercio in modo che tu possa trovare quello più idoneo alle tue esigenze

CBD in Capusle

Le capsule sono di gran lunga uno dei metodi più utilizzati per consumare CBD. L’estratto di CBD di canapa viene spesso posto in capsule progettate con un tempo di rilascio più lungo. Ciò consente di ottenere un supporto continuo durante il giorno con una sola capsula e un apporto constante di CBD nel tuo corpo, in maniera precisa.

Utenti consigliati:

  • Coloro che cercano un supporto prolungato con dolore intenso, gestione muscolare o dell’umore.

  • Chiunque cerchi di eliminare il retrogusto di canapa.

  • Individui che hanno bisogno di viaggiare con il proprio CBD.

Cosa cercare:

  • Capsule vegetali naturali

  • Olio e CBD in cristalli puri al 99%

  • Canapa da agricoltura biologica

 

Olio al CBD

Un altro metodo popolare per consumare CBD è attraverso gli oli. Gli oli vengono presi sotto la lingua e poi ingeriti. Gli oli sono disponibili in varie concentrazioni. In base a come reagisce il nostro corpo utilizziamo un olio più o meno potente. E’ come il peperoncino. Ognuno di noi ha un livello di sopportabilità diverso. Sta a noi trovare la giusta dose partendo da concentrazioni basse a salire.

Utenti consigliati:

  • Coloro che hanno bisogno di una quantità di CBD a concentrazioni crescenti

  • Qualcuno in cerca di una effetto abbastanza rapido

  • Tute le persone che non trovano il sapore dell’olio sgradevole

Cosa cercare:

  • Cercare solo olio in  CBD in cristalli puro al 99%

  • Assicurati che l’olio sia 100% italiano per una questione di qualità e tranciabilità della materia prima

  • Coltivazioni biologiche

  • L’utilizzo dell’olio di oliva attenua il sapore amaro rispetto a quello di canapa

  • Utilizzo di aromi 100% naturali se presenti nel olio per migliorare il sapore

 

CBD Vape

Il CBD in cristalli può essere inserito in un liquido per vaporizzatori. Lo svapo è uno dei metodi più popolari a causa della velocità con cui i cannabinoidi entrano nel flusso sanguigno attraverso i polmoni.

Utenti consigliati:

  • Chiunque cerchi un rilascio immediato di CBD in quanto si tratta di un’azione estremamente veloce.

  • Persone alla vogliono combinare il piacere di svapare a benefici del CBD

  • Persone che amano provare il CBD aromatizzato

  • Individui che hanno bisogno di viaggiare con il proprio CBD.

Cosa cercare:

  • Potenza non inferiore a 100 mg per 10ml

  • CBD in cristalli puro al 99%

  • Una base di glicerina vegetale e glicole

  • Solo aromi naturali esatti dalle piante

Cosmetica al CBD

I prodotti di bellezza e benessere al  CBD stanno rapidamente diventando popolari in tutto il mondo. Questi vengono applicati localmente e assorbiti direttamente nella pelle. Questo è ottimo per colpire i centri del dolore in tutto il corpo ma anche per migliorare l’aspetto della nostra pelle. Molti sportivi ne fanno suo ma anche molte persone dello spettacolo per via degli effetti positivi che il CBD ha sulla nostra pelle. Il CBD contiene potenti antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi causa dell’invecchiamento della pelle.

Utenti consigliati:

  • Coloro che cercano un sollievo mirato anti infiammatorio

  • Individui con problemi di pelle o problemi di invecchiamento.

  • Se hai bisogno di assistenza per il recupero muscolare mirato. (uso sportivo)

  • Se hai bisogno di purificare la tua pelle (acne)

  • Se hai bisogno di un prodotto naturale per igienizzare la  bocca

  • Prevenire la formazione della placca e carie

  • Migliorare la qualità dei tuoi capelli o della tua barba

Cosa cercare:

  • Non OGM, senza parabeni con solo coloranti naturali.

  • Nessun alcol o prodotti chimici disidratanti.

  • Controllare i test di potenza purezza del prodotto finale.

CBD Alimentare

Purtroppo ad oggi il CBD  non è catalogato  dalla normativa europea come prodotto ad uso alimentare. In altri paese come in America ad esempio il CBD viene proposto in svariati prodotti alimentari  in quanto consentito dalla legge.

Esistono in commercio svariate Tisane di canapa che  rilasciano  una certa quantità di CBD naturalmente contenuto all’interno del fiore con proprietà rilassanti.

In alternativa, è possibile utilizzare i Terpeni di canapa che hanno proprietà diverse dal CBD ma con effetti simili se opportunamente dosati.

In commercio esistono Tisane realizzate con piante officinali abbinate ai terpeni di canapa per amplificare gli effetti rilassanti. Questo prodotto è sicuramente la  soluzione  più efficace per chi cerca una tisana 100% naturale e rilassante.

Le caramelle con Terpeni di canapa sono altro ottimo rimedio anti stress col vantaggio di poterle avere sempre con te in ogni piacevolmente momento della giornata.

Utenti consigliati:

  • Chi è alla ricerca un prodotto naturale

  • Se hai bisogno di gustarti  una bevanda rilassante per stimolare il sonno e il benessere personale

  • Condividere un esperienza diversa con  amici

Cosa cercare:

  • Non OGM

  • Solo ingredienti naturali.

  • Nessun alcoli prodotti chimici

  • Presenza di Terpeni per amplificare l’effetto rilassante

Glossario CBD:

Cannabidiolo: il cannabidiolo è una sostanza chimica nella pianta di cannabis sativa.

Tetraidrocannabinolo (THC): il componente psicoattivo della cannabis.

Canapa o Cannabis: una pianta alta, Cannabis sativa, originaria dell’Asia ma coltivata in tutto il mondo.

Cannabinoide: uno o un gruppo di composti strettamente correlati che includono il cannabinolo e i componenti attivi della cannabis.

Decarb:  un processo per rimuovere il carbonio per attivare i cannabinoidi.

Sistema endocannabinoide: un sistema biologico composto da endocannabinoidi.

Recettore CB1: recettore accoppiato con proteine ​​AG  situato nel sistema nervoso centrale e periferico.

Recettore CB2: recettore accoppiato alle proteine ​​AG della famiglia dei recettori dei cannabinoidi che nell’uomo è codificato dal gene CNR2.

Estrazione di CO2: un processo ad alta pressione / bassa temperatura che utilizza anidride carbonica pressurizzata per estrarre dalla canapa i fitochimici desiderati.

Riferimenti:

  1. https://en.wikipedia.org/wiki/Hemp
  2. http://www.who.int/medicines/access/controlled-substances/5.2_CBD.pdf
  3. Interazione funzionale tra recettori oppioidi e cannabinoidi nell’autosomministrazione di farmaci. J Neurosci. 2001; 21: 5344-5350. [ PubMed]
  4. Gli effetti del delta1-tetraidrocannabinolo e altri cannabinoidi sui liposomi marcati con spin e la loro relazione con i meccanismi dell’anestesia generale. | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/170503
  5. Farmacologia dei ligandi del recettore dei cannabinoidi. | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10469884
  6. Ruolo cruciale del recettore dei cannabinoidi CB2 nella regolazione delle risposte immunitarie centrali durante il dolore neuropatico | http://www.jneurosci.org/content/28/46/12125.long
  7. Ligandi endogeni putativi di potenziali canali recettori vanilloidi vanilloidi. | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15128293/
  8. Confronto del trasporto di anandamide nei neuroni FAAH wild-type e knockout: prove per contributi sia del FAAH che del recettore CB1 all’assorbimento di anandamide. | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15209515
  9. L’attivazione selettiva dei recettori dei cannabinoidi CB 2 sopprime l’espressione della proteina fosfinale spinale e il comportamento del dolore in un modello di infiammazione nel ratto. Neuroscienza. 2003a; 119: 747-757. [ PubMed]
  10. Un meccanismo periferico di cannabinoidi sopprime l’espressione della proteina fosfinale spinale e il comportamento del dolore in un modello di infiammazione nel ratto. Neuroscienza. 2003b; 117: 659-670. [ PubMed]
  11. L’attivazione dei recettori dei cannabinoidi CB 2 sopprime le risposte e l’avvolgimento della fibra C nei neuroni spinali ad ampio intervallo dinamico in assenza e presenza di infiammazione. J Neurophysiol. 2004; 92: 3562-3574. [ PubMed]
  12. Interazione tra acido γ-aminobutirrico GABAB e recettori dei cannabinoidi CB1 nei percorsi del dolore spinale nel ratto. Eur J Pharmacol. 2005; 514: 159-164. [ PubMed ]
  13. Aumento della densità del recettore dei cannabinoidi nella corteccia cingolata posteriore nella schizofrenia. Exp Brain Res. 2006; 172: 556-560. [ PubMed]
  14. Il sistema nervoso simpatico periferico è il principale obiettivo dei cannabinoidi nell’indurre depressione cardiovascolare. Arch Pharmacol di Naunyn-Schmiedeberg. 2003; 367: 434-443. [ PubMed]
  15. Un nuovo inibitore dell’invasione delle cellule tumorali della prostata indipendente dagli androgeni. Cancer Res. 2004; 64: 8826-8830. [ PubMed]
  16. Effetti delle diete povere di carboidrati e di grassi sulla perdita di peso e sui fattori di rischio cardiovascolare: una meta-analisi di studi randomizzati controllati. Arch Intern Med. 2006; 166: 285-293. [ PubMed]
  17. Strategie terapeutiche per l’artrite reumatoide. N Engl J Med. 2004; 350: 2591–2602. [ PubMed]
  18. Nuovi inibitori selettivi e metabolicamente stabili dell’assorbimento cellulare di anandamide. Biochem Pharmacol. 2003; 65: 1473-1481. [PubMed]